domenica, novembre 27, 2022



H.P. LOVECRAFT & W. VIRGINIA J.: IL SOGNATORE DI PROVIDENCE E LA POETESSA DEL MAINE






Howard Phillips Lovecraft, le cui opere sono tradotte in decine di lingue e vendute in milioni di copie, è nome noto a tutti. Le "strane" divinità, di cui la più nota è probabilmente Cthulhu, da lui inventate, appaiono in centinaia, se non migliaia, di racconti di epigoni e decine sono gli scrittori divenuti in seguito famosi che si sono ispirati a lui come Robert Bloch, Stephen King, Richard Laymon e molti, molti altri. Dagon, Nyarlatothep, Yog Sothoth sono solo alcune delle sue "fantasiose" divinità cosmiche, così come Arkham e Innsmouth sono alcune delle sue città inventate e localizzate in quella East Coast nella quale il Sognatore di Providence viveva. Di questo mondo, del suo mondo tutto è stato scritto e analizzato. Tutto tranne l'oggetto di questo saggio. Questo è il sesto volume della serie “I Miti di Arkham” una collana che ha analizzato alcuni temi scomodi per la prima volta in Italia. Una collana che ha il suo credo nella verità, sia essa “fuori dagli schemi” e anche “non politicamente corretta”, poco importa. Quello che conta è analizzare a 360 gradi, senza paraocchi, per cercare di scoprire ciò che Lovecraft era davvero. E in questo volume viene gettata tutta la luce sul rapporto amoroso tra Lovecraft e l’avvenente scrittrice Winifred Virginia Jackson. Preparatevi quindi a scoprire aspetti del Sognatore di Providence che non avevate neppure osato immaginare. E' probabile che, dopo aver letto questo saggio, non avrete più la stessa idea di Lovecraft. La cosa vi sconvolgerà a tal punto da voler negare a tutti i costi questa possibile verità? Rimarrete aggrappati a certezze decennali pur di non cambiare idea sulla sua vita o vi darete la possibilità di scoprirne di più? Volete davvero saperne di più?

Nessun commento: