Visualizzazione post con etichetta SAGGI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SAGGI. Mostra tutti i post

martedì, gennaio 16, 2024

 

 ARISTEAS E LOVECRAFT



Finalmente è uscito il Nono volume de I Miti di Arkham. Un volume che vedeva la gestazione da anni, da quando nell'ormai lontano 2017, il nucleo principale della insospettabile scoperta era perfino apparso sul prestigioso Lovecraft Annual diretto da S. T. Joshi.

Lovecraft e Aristeas cosa avevano in comune? Cosa c'è dietro un improbabile collegamento che supera oltre duemila anni di storia e l'intero Oceano Atlantico?
Qualcosa c'è ed è quello che questo saggio svela ai lettori italiani, come anni fa svelò ai lettori di tutto il mondo.

Ecco a voi gli insospettabili collegamenti tra H. P. Lovecraft e Aristeas, un misterioso poeta greco, che ispirò Omero, vissuto oltre duemila anni prima del Sognatore di Providence.



Indice:


Nota dell’autore
Lovecraft
Aristeas
Il Portale
L’Arimaspea e il Necronomicon
L’Arimaspea
Le Creature Bizzarre, i mostri
Gli uomini di Leng
Aristeas-Randolph Carter
Il ciclo di Randolph Carter
Il nocciolo della questione
Bibliografia essenziale

lunedì, giugno 26, 2023

 CTHULHU & PSYCHO



CTHULHU & PSYCHO


Il giovane Robert Bloch, scrittore esordiente, scrisse a Lovecraft, il suo autore preferito, se gli dava il permesso di ucciderlo in un suo racconto. Lovecraft accettò e scrisse persino una liberatoria nella quale permetteva al futuro autore di Pyscho di farlo a pezzi. Qualche tempo dopo Lovecraft ricambiò la cortesia facendo a pezzi Bloch in uno dei suoi racconti più riusciti "L'Abitatore del Buio". Questa è la storia dell'amicizia e tra i due scrittori che si uccisero l'un l'altro.

In questo saggio si da per assodato che il lettore conosca la vita del più grande di tutti: H. P. Lovecraft, pertanto si rimanda ai saggi a lui esclusivamente dedicati della collana I Miti di Arkham per quanto riguarda approfondimenti sul Sognatore di Providence, o al sito

 http://ilrichiamodilovecraft.blogspot.com

In questo settimo volume de I Miti di Arkham il lettore troverà anche, per la prima volta in Italia, tutte le lettere di Lovecraft scritte a Robert Bloch!

domenica, novembre 27, 2022



H.P. LOVECRAFT & W. VIRGINIA J.: IL SOGNATORE DI PROVIDENCE E LA POETESSA DEL MAINE






Howard Phillips Lovecraft, le cui opere sono tradotte in decine di lingue e vendute in milioni di copie, è nome noto a tutti. Le "strane" divinità, di cui la più nota è probabilmente Cthulhu, da lui inventate, appaiono in centinaia, se non migliaia, di racconti di epigoni e decine sono gli scrittori divenuti in seguito famosi che si sono ispirati a lui come Robert Bloch, Stephen King, Richard Laymon e molti, molti altri. Dagon, Nyarlatothep, Yog Sothoth sono solo alcune delle sue "fantasiose" divinità cosmiche, così come Arkham e Innsmouth sono alcune delle sue città inventate e localizzate in quella East Coast nella quale il Sognatore di Providence viveva. Di questo mondo, del suo mondo tutto è stato scritto e analizzato. Tutto tranne l'oggetto di questo saggio. Questo è il sesto volume della serie “I Miti di Arkham” una collana che ha analizzato alcuni temi scomodi per la prima volta in Italia. Una collana che ha il suo credo nella verità, sia essa “fuori dagli schemi” e anche “non politicamente corretta”, poco importa. Quello che conta è analizzare a 360 gradi, senza paraocchi, per cercare di scoprire ciò che Lovecraft era davvero. E in questo volume viene gettata tutta la luce sul rapporto amoroso tra Lovecraft e l’avvenente scrittrice Winifred Virginia Jackson. Preparatevi quindi a scoprire aspetti del Sognatore di Providence che non avevate neppure osato immaginare. E' probabile che, dopo aver letto questo saggio, non avrete più la stessa idea di Lovecraft. La cosa vi sconvolgerà a tal punto da voler negare a tutti i costi questa possibile verità? Rimarrete aggrappati a certezze decennali pur di non cambiare idea sulla sua vita o vi darete la possibilità di scoprirne di più? Volete davvero saperne di più?

venerdì, luglio 15, 2022



SCRITTORI MALEDETTI 

DELLA GOLDEN DAWN



Contrastare una potente loggia come la Golden Dawn era rischioso per chiunque, ma la scrittrice Dion Fortune non esitò: sporse denuncia nei confronti della presidentessa accusandola di aver ucciso mediante la magia nera l’italiana Netta Fornario a cui questo saggio è dedicato.»

La Golden Dawn, nome completo Hermetic Order of the Golden Dawn, nacque a Londra alla fine del XIX secolo. Fondata da tre massoni di alto grado, ebbe una grande influenza sull’occultismo occidentale. Società segreta iniziatica nata sulla tradizione della Cabala, scelse il simbolo dell’Alba (Dawn) come emblema del risveglio spirituale, dell’illuminazione, della consapevolezza che diffuse grazie alle opere di numerosi e insospettabili scrittori. Artisti del calibro di Sax Rohmer, Arthur Conan Doyle, Arthur Machen, Edward Waite e forse anche Oscar Wilde, J.R.R. Tolkien e H.P. Lovecraft sembrano essere venuti in contatto in maniera più o meno diretta con questa misteriosa società segreta.

venerdì, giugno 24, 2022

 

IL NECRONOMICON: MITO & LEGGENDA




È uno dei libri maledetti più discussi della storia, l'invenzione letteraria proibita del grande scrittore americano H.P. Lovecraft: un testo di magia nera redatto dall'arabo pazzo Abdul Alhazred in cui sono custoditi inimmaginabili segreti e formule sconosciute per invocare terribili creature che abitano dimensioni sconosciute... In questo libro scritto da Claudio Foti si analizzano tutti gli aspetti legati al più grande enigma letterario dell'ultimo secolo, che ancora oggi continua ad essere al centro delle discussioni fra gli esperti del settore e oggetto di nuove teorie e interpretazioni. Un'indagine alla scoperta della storia, dei simbolismi, delle leggende, delle teorie degli studiosi e delle più recenti rivelazioni. Perché il Necronomicon è un'invenzione, ma i confini tra il mito e la realtà a volte sembrano confondersi. Il Necronomicon è il grande mistero dell'immortalità di Lovecraft. Prefazione di S.T. Joshi, critico letterario americano.

mercoledì, novembre 11, 2020

 


IL MISTERO DI H. P. LOVECRAFT & P. H. LOVERING: DOCUMENTI INEDITI




IL MISTERO DI H.P. LOVECRAFT & P.H. LOVERING


Questo numero della collana I Miti di Arkham è dedicato alla strana storia di due testi: "Quando la Terra Divenne Fredda" e "Il Conflitto Inevitabile" pubblicati su Amazing Stories negli anni Trenta. Due storie a firma di un certo P. H. Lovering che, secondo la stessa famosa rivista pulp era anche l'autore de "Il Colore Venuto dallo Spazio", cioè H. P. Lovecraft. Possibile che si trattasse della stessa persona? Apprestatevi a leggere "Quando la Terra Divenne Fredda" e "Il Conflitto Inevitabile" per la prima volta entrambi tradotti in italiano e il divertente "Astrologia e Futuro" di H. P. Lovecraft.

lunedì, giugno 29, 2020



TRA LE MURA DI ERYX- LOVECRAFT & STERLING: SAGGIO CON TUTTE LE LETTERE DI LOVECRAFT A K.J. STERLING







Cosa c'è dietro l'unico racconto di fantascienza interplanetaria scritto da Howard Phillips Lovecraft? Chi era Kenneth J. Sterling il giovane ebreo con cui Lovecraft scrisse questo racconto?In questo saggio il lettore troverà la più approfondita storia sull'origine di questo curioso racconto mai scritta, i giochi di parole celati tra le righe da Lovecraft stesso. Leggerà per la prima volta tradotte in italiano tutte le lettere che Lovecraft scrisse a Sterling. Lettere, inedite in Italia, che mostreranno al lettore un aspetto poco noto di Lovecraft (come idee politiche e sociali). Inoltre nel saggio viene messa per la prima volta in risalto la figura di Sterling come scrittore, infatti il lettore vi troverà anche tutti i suoi racconti tradotti in italiano. E infine verrà gettata un po' di luce su ciò che era in realtà Eryx e perchè, proprio Eryx potrebbe essere in qualche modo riferibile all'Italia.

sabato, aprile 04, 2020



IL COLORE VENUTO DALLO SPAZIO: SAGGIO ANNOTATO





Saggio esplicativo del racconto "IL Colore Venuto dallo Spazio" con note, curiosità e profonda analisi del testo originale. Uno studio completo sulla nascita e le ispirazioni che si trovano alla base di uno dei racconti più coinvolgenti e straordinari di Lovecraft. Uno dei racconti più spesso trasposti al cinema. Uno studio completo ed esaustivo che permetterà all'appassionato di scoprire gli indizi disseminati da Lovecraft nel racconto, i segreti e le leggende che su esso si imperniano. Studio completo di nuova traduzione de "Il Colore Venuto dallo Spazio", di lettere dello stesso Lovecraft finora mai tradotte in italiano e mai pubblicate che gettano una nuova luce sul Sognatore di Providence.

lunedì, febbraio 12, 2018

 


SETTE TALISMANI DI ROMA ANTICA



Nell’antica Roma ai tempi in cui il Tevere era ancora giovane si mormorava dell’esistenza di sette oggetti: i Pignora Imperii. Oggetti totemici che la proteggevano e la difendevano da sempre, che da sempre vegliavano sulla sua superiorità che andava espandendosi in tutto il mondo conosciuto. Pignora Imperii dunque, ma cosa si cela dietro questo bizzarro nome? Roma aveva veramente sette talismani che la proteggevano o si tratta solo di leggende arcaiche? Come erano fatti e quale era la storia di questi oggetti magici? Da dove venivano e come e quando sono arrivati nella Città Eterna? In questo libro scoprirete le risposte che sembrano così difficili da trovare e conoscerete la storia poco nota, ma tremendamente importante di questi oggetti fatali che avevano il compito di proteggere la città di Remo e Romolo. Le leggendarie gesta di Numa Pompilio e dell’Ancile, l’invincibile Quadriga dei Veienti, il regale Scettro di Priamo, il famoso Ago di Cibele, le preziose Ceneri di Oreste, la Veste di Iliona e il misterioso Palladio torneranno alla vita.

giovedì, marzo 24, 2016



GUIDA ALLA BARCELLONA ESOTERICA E MAGICA







Quale segreto nasconde il Park Güell? Che cosa rappresenta veramente la Sagrada Familia? Dietro la movida di Barcellona, lungo le sue vie ridenti e festanti, si nasconde una città magica, esoterica e occulta che si dipana tra chiostri chiusi nel silenzio, geometrie sacre, simboli misteriosi che risalgono alla notte dei tempi. Nelle sue strade e nei suoi vicoli hanno camminato alchimisti, uomini con innesti metallici, maghi, streghe, stregoni ed eretici. Seguaci di culti magici che sono stati arsi vivi o impiccati dai boia. Santi e martiri, ma anche demoni e cabalisti. Il linguaggio simbolico di quei sapienti è ovunque nella città catalana. Una guida tra le vie del Barrio Gótico, con le sue facciate massoniche, gli altari pagani, il tempio di Augusto, la cupa Plaza de San Felipe Neri, ma anche tra gli edifici straordinari e unici di Gaudí e lungo le antiche Ramblas, per scoprire una città nuova, segreta e imprevedibile che da secoli ci parla e si racconta a nostra insaputa, facendoci percepire la sua vera magia.

lunedì, maggio 19, 2014



DEFIXIONES. 

LE TAVOLETTE MAGICHE NELL'ANTICA ROMA

Questo saggio passa in rassegna aspetti poco noti al grande pubblico della magia nel periodo greco-romano avvalendosi di testi scritti, in un arco di tempo che va dal 776 a.C. fino alla fine dell'Impero Romano (476 d.C). Ma cosa si intende per magia? La definizione in se stessa è più problematica di quanto si pensi e spesso sono necessarie decine di pagine di speculazioni filosofiche solo per introdurre l'argomento. È fondamentale che un testo che si rivolga a non studiosi della materia e persino a profani della stessa, riesca a sintetizzare i temi trattati, senza alcun dogma, permettendo così al lettore di elaborare la sua idea personale. Dobbiamo però partire da un assunto spesso ignorato o dato per scontato: la magia antica basava i suoi riti richiamando forze ed entità per lo più malevole. Esse ne costituivano il fulcro, senza cui i riti non potevano essere attuati. Tale pratica troverà la sua massima espressione attraverso l'utilizzazione delle Tavolette Maledette. Nel libro, dapprima analizzeremo l'aspetto magico di Roma, i riti e le superstizioni, poi andremo a scoprire chi erano gli stregoni e le streghe dell'epoca nonché le leggi promulgate per arrestare il fenomeno magico a livello sociale. Successivamente ci inoltreremo nell'affascinante e poco conosciuto campo delle Defixiones. Queste saranno affrontate e sviscerate attraverso vari criteri, tra cui il materiale di costruzione, la provenienza geografica e il tipo di magia.

mercoledì, dicembre 04, 2013



LA MALEDIZIONE DEI TEMPLARI







Si dice che l'Ultimo Gran Maestro dei Templari, Jacques de Molay, prima di essere arso sul rogo a Parigi, il 18 marzo 1314, abbia profetizzato la morte del re Filippo il bello e del pontefice Clemente V entro pochi giorni e la fine della casa reale francese. Tutti avvenimenti che si sono verificati con una puntualità inquietante. Si vocifera anche che de Molay abbia anche profetizzato che il Papato sarebbe caduto entro settecento anni da quella data, quindi entro il 18 marzo 2014. Scopriamo quanto c'è di vero in queste leggende. Cerchiamo di capire se il Gran Maestro abbia mai pronunciato quelle parole e se, queste, abbiano messo in moto un qualcosa che tende mira alla realizzazione della profezia. Insomma la Chiesa di Roma ha davvero i giorni contati?