Visualizzazione post con etichetta Traduzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Traduzioni. Mostra tutti i post

martedì, ottobre 18, 2022



L'ACCORDO UMANO


L'Accordo Umano, il terzo romanzo di Algernon Blackwood finora inedito in italiano. Il testo corredato di note e di un'ampia sezione biografica inaugura la serie Weirdest Publishing dove verranno raccolti i romanzi più weird e più strani finora mai pubblicati in Italia.

"Reverendo in pensione RICERCA, assistente con coraggio e immaginazione. Voce da tenore e una certa conoscenza dell'ebraico sono essenziali; single; lavoro fuori dal mondo. Scrivere a Philip Skale"

Robert Spinrobin aveva bisogno di quel lavoro e abboccò. "Fuori dal Mondo" fu il fiammifero che accese la miccia. Possedeva, a quanto pareva, le altre qualifiche necessarie; aveva una voce sottile da tenore, abbastanza musicale e persino un'infarinatura di ebraico. Coraggio e immaginazione si univano, per così dire, a tutto il resto.

Le conseguenze che scaturirono da quell'annuncio cambiarono la sua vita per sempre.


lunedì, settembre 13, 2021



UN BIGLIETTO PER INNSMOUTH




Siete pronti a salire a bordo? La vecchia corriera che passa attraverso Innsmouth è metaforicamente di nuovo in viaggio. L'autista - Joe Sargent - ha ripreso a guidare il suo pullman, ma le tappe che in questo volume approccia non sono solo quelle nelle vicinanze di Arkham. Il viaggio si sposta oltre, e si protrae verso zone oscure dove 
racconti di questo genere letterario quasi dimenticati (uno persino inedito in Italia) ci portano ai confini dell';immaginazione. Cinque le fermate, cinque le storie scelte appartenenti ad avventure classiche e che non passano mai di moda.

martedì, giugno 22, 2021



LA MORTE DI UN DIO 

WHITEHEAD 




Canevin e i Caraibi, vudù e operazioni chirurgiche.H. S. Whitehead noto esperto della cultura nativa di Haiti e altre isole caraibiche ci immerge in una realtà distante da noi che tocca corde del nostro animo così ancestrali che non si riesce a non rimanerne coinvolto e a considerare possibile ciò che sembra impossibile. Si può escludere totalmente che parti di questa storia di Whitehead, raramente apparsa in italiano e amatissima da Lovecraft, raccontino in realtà qualcosa che la scienza ancora deve scoprire?Racconto originariamente presentenell’antologia At Dead of Night del 1931 pubblicata dalla casa editrice Selwyn and Blount a cura di Christine Campbell Thomson.

martedì, marzo 23, 2021



IL DIO ROSSO - JACK LONDON (DELOS)






Bassett, uno scienziato naturalista, si trova impegnato nell’Oceano Pacifico in una spedizione nell’oscura giungla dell’isola di Guadalcanal per raccogliere farfalle. Qui sente un suono magnifico e struggente che si propaga dalla foresta fin sulla spiaggia dove è sbarcato. Bassett si mette così alla ricerca dell’origine di quel suono ma viene catturato dai nativi, spietati cacciatori di teste. Qui scopre che i selvaggi adorano un qualcosa di misterioso di origine sconosciuta e al quale compiono sacrifici umani. Così Bassett scopre l’esistenza del Dio Rosso, ne diventa ossessionato tanto che alla fine rischierà tutto per scoprire la verità celata al centro della giungla.

martedì, febbraio 16, 2021



IL LATRATO DEL VENTO NERO

ROBERT HOWARD 



IL LATRATO DEL VENTO NERO


Durante una notte in cui soffia un vento malefico Emmett Glanton proprietario di un ranch isolato riceve una telefonata allarmata dal suo vicino, il fattore John Bruckman. Glanton si precipita in suo soccorso, ma prima dell’alba farà la conoscenza del ripugnante culto di Ahriman e dei suoi sanguinari sacerdoti neri.

Racconto pubblicato per la prima volta sul numero di giugno di Thrilling Mystery nel 1936.

martedì, febbraio 02, 2021

BOTHON 
LOVECRAT & WHITEHEAD 







Un racconto pubblicato soltanto dopo la morte di entrambi gli scrittori su Amazing Stories nel 1946, e nello stesso anno anche nella raccolta "West India Lights" di H.S. Whitehead dalla Arkham House.


"Le sillabe trascritte da Meredith non trovavano alcuna corrispondenza in nessuna lingua conosciuta, fosse essa antica o moderna. Non erano neppure giapponese. Una volta usciti i professori, Meredith e lo psichiatra si rimisero nuovamente a esaminare gli appunti. Meredith aveva scritto: “I, I, I, I;-R’ly-eh!-Ieh nya, -Ieh nya; -zoh, zoh-an-nuh!” Soltanto un gruppo di termini sembrava formare parte di un discorso continuo o una frase, fra quelli che Meredith era stato in grado di trascrivere: “Ióth, Ióth,—natcal-o, do yan kho thútthut.”

In appendice la lettera in cui Lovecraft parla della collaborazione al racconto.